"SU MARCHESU" A PORTOSCUSO "SI RINASCE"

Social-Mente, è partito il progetto/integrazione

Dopo un'attenta indagine conoscitiva e un confronto con i servizi sociali del Comune di Portoscuso, abbiamo individuato i bisogni più urgenti della comunità e selezionato l'utenza più adatta a partecipare al programma del progetto SocialMente. Le attività hanno preso avvio lunedì 19 maggio, con un primo gruppo di sei partecipanti che hanno manifestato il desiderio di aderire al percorso. Per evitare sovraccarichi e rispettare i ritmi individuali, è stato definito un calendario settimanale sostenibile: tre mattinie (lunedì, mercoledì e venerdì) e due pomeriggi (martedì e giovedì), garantendo un'alternanza equilibrata tra le fasce orarie. Fin da subito, gli utenti sono stati coinvolti attivamente nella progettazione delle attività, a partire dalla disposizione delle piante negli spazi verdi, tenendo conto dell'esposizione al sole, del tipo di terreno e dello sviluppo futuro delle specie scelte.

Il laboratorio di agricoltura sociale e giardinaggio è stato integrato con momenti ludico-motori e attività di Psicomotricità Funzionale, per stimolare il benessere fisico ed emotivo in modo armonico. Durante la prima settimana, abbiamo incontrato qualche resistenza dovuta a un iniziale scetticismo nei confronti della filosofia progettuale, che propone un approccio integrato tra corpo, mente e natura. Tuttavia, grazie alla presenza fissa di due operatori capaci di creare empatia e alla rotazione di professionisti specializzati nei diversi ambiti, i primi segnali positivi non hanno tardato ad arrivare. L'introduzione della “premialità sportiva” ha contribuito a rafforzare la motivazione: ogni laboratorio è stato introdotto spiegando con chiarezza i compiti, gli obiettivi e le tempistiche, valorizzando le competenze di ciascuno. Con il tempo, abbiamo assistito ad un cambiamento concreto: persone che inizialmente si sentivano invisibili, tristi e rassegnate, hanno iniziato ad arrivare con entusiasmo alla “Villa Su Marchesu”, non solo per partecipare alle attività, ma per ritrovare una nuova comunità e prendersi cura del proprio spazio. Oggi, si sentono responsabili del loro angolo di giardino, curano le piante adottano e guardano con orgoglio quelle che hanno seminato e stanno germogliando. Etra


Schermata 2025-06-23 alle 10.04.56
Schermata 2025-06-23 alle 10.14.25
Schermata 2025-06-23 alle 10.04.18
Schermata 2025-06-23 alle 10.05.28
Schermata 2025-06-23 alle 10.05.48
Schermata 2025-06-23 alle 10.04.26

LA SODDISFAZIONE

SI PARTE

I PROGRESSI ATTRAVERSO
IL LAVORO ALL'ARIA APERTA

Con il tempo, abbiamo assistito ad un cambiamento concreto: persone che inizialmente si sentivano invisibili, tristi e rassegnate, hanno iniziato ad arrivare con entusiasmo alla “Villa Su Marchesu”, non solo per partecipare alle attività, ma per ritrovare una nuova comunità e prendersi cura del proprio spazio. Oggi, si sentono responsabili del loro angolo di giardino, curano le piante adottano e guardano con orgoglio quelle che hanno seminato e stanno germogliando. E tra un'attività e l'altra, c'è sempre tempo per una partita a calcio balilla. Noi li chiamiamo con affetto “i ragazzi di Su Marchesu”: vederli sorridere mentre indossano i guanti da giardinieri, pronti a collaborare ea sentirsi parte di qualcosa, ci riempie il cuore. È la prova che, anche partendo da una condizione di fragilità, si può rifiorire.

outdoor

Schermata 2025-06-23 alle 10.05.01
Schermata 2025-06-23 alle 10.03.39

IL LAVORO CERTSOINO

L'ASSEMBLEA COSTITUENTE RETE TERZO SETTORE 

Prende vita il connubio

Si è tenuta a Ghilarza nelle giornate del del 9 e 10 aprile 2022 presso la Casa della Pace, l’assemblea costituente della rete Terzo Settore Italia. Il 3° settore Italia, affiancato del CSS Sardegna, si prenderà cura delle iscrizioni al RUNTS ed i bandi relativi di terzo settore, delle partnership, della promozione sociale, della cultura. Questo connubio è stato teatro dell’incontro organizzato dal CSS Sardegna, un’occasione preziosa e importante sia per conoscersi tra le neonate associazioni, che per ripassare insieme alle associazioni già costituite da tempo, aspetti amministrativi e fiscali legati agli adempimenti di ogni singola realtà.

LE IMMAGINI DEI PROTAGONISTI
DOVE SI E' TENUTO L'EVENTO:

Ghilarza - Casa della Pace
Nel 2009 è stata donata al Movimento Nonviolento  

QUANDO SI E' TENUTO :

Sabato e Domenica
9/10 Aprile 2022 

IL MAINING TRAIL IN 250 SECONDI 

“L'avventura in bike”

Si è svolta nel week end di fine marzo 2022 la quarta edizione del Mining Trail - Sardinia, il 1° evento 2022 targato Sardinia Sport Adventure ASD consociata CSSSardegna. Il progetto nato da un'idea di Nicola Nonnis, presidente e fondatore della S.S. Adventure ASD, offre al mondo delle due ruote fuori pista l’opportunità di mettersi alla prova con grande e profonda passione in un territorio unico.

I BIKERS, 15 donne e 70 uomini
DOVE SI E' TENUTO L'EVENTO:
Santadi - Agriturismo La Grotta del Tesoro
Sulcis e Iglesiente, nel sud-ovest della Sardegna 
QUANDO SI E' TENUTO :
Ven-Sab-Dom
25/26/27 Marzo 
1+
PARTECIPANTI
1+
DIPLOMI RILASCIATI
1+
INTERAZIONI FB
1+
REGIONI COINVOLTE
PROPONI IL TUO EVENTO SPORTIVO-CULTURALE-FORMATIVO

PERCHE' ASPETTARE? TI AFFIANCHIAMO NOI

Assistenza Progettuale 
Consulenza telefonica sull'organizzazione dell'evento in accordo con le tue
Creatività Idea
Condividiamo la tua idea completandone gli aspetti organizzativi.
Servizio Ospitalità
Consulenza relativa alla gestione eventi, accoglienza, catering e logistica.
Consulenza Amministrativa
Vengono seguiti i registri obbligatori, verificati i bilanci e affiancate le associazioni nella operatività quotidiana.
Ricera Bandi
Messa in contatto tra le associazioni e i diversi bandi (sia nazionali che europei) e relativi progetti di partecipazione
Potenziali Partner
Ricerca costante di nuovi partner di primo, secondo e terzo settore, per favorire la crescita della rete.